
30
Gen
Adobe Photoshop
Descrizione:
Il corso Adobe Photoshop è pensato per tutte quelle persone che vogliono imparare le basi del software. Sia che voglia diventare un esperto di fotoritocco, che tu voglia utilizzare il tool come Designer per i tuoi contenuti online, è fondamentale capire come funziona.
Il corso contiene più di 200 video lezioni per introdurti allo strumento e farti diventare un vero e proprio professionista del fotoritocco.
Sembra brutto dirlo ma è così: oggi l’immagine digitale conta quasi più dell’immagine reale. Per questo è fondamentale capire come migliorare i contenuti online e renderli di qualità, per ottenere il successo.
A chi è rivolto:
- Chi non ne sa nulla e vuole imparare da zero ad elaborare un’immagine digitale
- L’esperto che voglia affinare le proprie tecniche
- Chiunque voglia padroneggiare in maniera professionale Adobe Photoshop e le sue più importanti funzionalità
- Chi ha necessità di migliorare le proprie skills nel design per il miglioramento dei contenuti sul web
Contenuto del Corso
-
Corso di Adobe Photoshop
- 1 – Introduzione al corso
- 2 – L’interfaccia grafica
- 3 – Creare, salvare e aprire un file
- 4 – Visualizzazioni
- 5 – Strumento zoom
- 6 – Strumento mano, navigatore e ruota
- 7 – Modalità schermo
- 8 – Pannello preferenze, generalità
- 9 – Pannello preferenze, interfaccia
- 10 – Pannello preferenze, gestione file
- 11 – Pannello preferenze, prestazioni
- 12 – Pannello preferenze, cursori
- 13 – Pannello preferenze, le altre opzioni
- 14 – Informazioni sul file, info file
- 15 – Scorciatoie (shotcut) da tastiera
- 16 – Personalizzare il menù
- 17 – Opzione palette dei livelli
- 18 – Strumento pennello storia
- 19 – Gestire immagini vettoriali
- 20 – Dimensione o risoluzione, immagine o quadro
- 21 – La ricampionatura
- 22 – Introduzione alle selezioni
- 23 – Marquee Tool (Parte 1)
- 24 – Marquee Tool (Parte 2)
- 25 – Strumento selezione rapida
- 26 – Lo strumento bacchetta magica
- 27 – Selezione intervallo colori
- 28 – Opzione migliora bordo
- 29 – Selezione tramite canali
- 30 – Modalità maschera veloce
- 31 – Strumento taglierina
- 32 – Novità Taglierina di CS6
- 33 – Ritaglia e ruota immagine
- 34 – Ritaglia in prospettiva
- 35 – Strumento sezione
- 36 – Strumento selezione sezioni
- 37 – 2 esempi strumento sezione
- 38 – Tipi di livello
- 39 – Palette dei livelli (Parte 1)
- 40 – Palette dei livelli (Parte 2)
- 41 – Il livello di sfondo
- 42 – Creare, duplicare, spostare i livelli
- 43 – Pannello livelli
- 44 – Proprietà dei livelli
- 45 – Spostare e allineare
- 46 – Allineamento automatico dei livelli
- 47 – Conversione in oggetto avanzato
- 48 – Riempi
- 49 – Livelli di Riempimento
- 50 – Gruppi di livello
- 51 – Sottogruppi e proprietà
- 52 – Collegare i livelli
- 53 – Script unico livello
- 54 – Esporta livelli
- 55 – Composizione livelli
- 56 – Introduzione alle maschere
- 57 – 3 colorazioni maschera
- 58 – Approfondimento maschere
- 59 – Modifica, copia maschere
- 60 – Strumenti maschera
- 61 – Maschere vettoriali
- 62 – Tracciati e maschere
- 63 – Maschere di ritaglio
- 64 – Maschera di filtro ed esempio
- 65 – Pannello proprietà maschere
- 66 – La maschera veloce
- 67 – Introduzione metodi fusione
- 68 – Metodi di fusione Schiarire e Scurire
- 69 – Metodi di fusione Contrastare
- 70 – Metodi di fusione Conclusione
- 71 – Stile ombra esterna
- 72 – Stile bagliore interno esterno
- 73 – Stili di livello parte 3
- 74 – La profondità di colore
- 75 – Colore RGB e CMYK
- 76 – Metodi di colore
- 77 – I colori
- 78 – Strumento contagocce
- 79 – Pannello di colore e campioni
- 80 – Scegliere HUD
- 81 – Pannello Kuler
- 82 – Introduzione pannello canali
- 83 – Analizzare i canali di colore
- 84 – Applica immagine e calcoli
- 85 – Il canale Alfa
- 86 – Strumento istogramma
- 87 – Correzioni automatiche
- 88 – Ombre e luci
- 89 – Pannello info
- 90 – Pannello valori tonali
- 91 – Trovare punti chiari e scuri
- 92 – Neutralizzare l’immagine
- 93 – Pannello di curve
- 94 – Correzioni con curve
- 95 – Correzioni della pelle
- 96 – Vividezza o saturazione
- 97 – Regolazione bianco e nero
- 98 – B W col metodolo Lab
- 99 – Tinta con mappa sfumatura
- 100 – Consultazione colore
- 101 – Miscelatore canale
- 102 – Esempio progetto B/W
- 103 – Tonalità e saturazione
- 104 – Cambiare tonalità
- 105 – Sostituire un colore
- 106 – Correzione colore selettiva
- 107 – Filtro fotografico
- 108 – Bilanciamento colore
- 109 – Strumento inverti
- 110 – Posterizza un’immagine
- 111 – Regolazione con soglia
- 112 – Corrispondenza colore
- 113 – Regolazione tonalità pelle
- 114 – La trasformazione libera
- 115 – Altre trasformazioni
- 116 – Esempio di trasformazioni
- 117 – Altera immagine
- 118 – Alterazione marionetta
- 119 – Scalare in base al contenuto
- 120 – Gli strumenti correttivi
- 121 – Pennelli correttivi
- 122 – Toppa e riempi
- 123 – Strumento CS6
- 124 – Il timbro clone
- 125 – Il timbro pattern
- 126 – Strumenti scherma e brucia
- 127 – Sbiancare i denti
- 128 – Rimuovere occhi rossi
- 129 – Introduzione vividezza
- 130 – Maschera di contrasto
- 131 – Migliore nitidezza
- 132 – Accentua passaggio
- 133 – Metodo avanzato nitidezza
- 134 – Strumenti di pittura
- 135 – Pannello pennelli
- 136 – Nuovi pannelli CS6
- 137 – Strumento matita
- 138 – Pannello miscela colori
- 139 – Effetto dipinto
- 140 – Impostazioni pennello
- 141 – Creare pennelli
- 142 – Strumenti di gomma
- 143 – Sfumatura e secchiello
- 144 – Sfoca, nitidezza e sfumino
- 145 – Strumento spugna
- 146 – Introduzione al disegno
- 147 – Le forme
- 148 – I tracciati
- 149 – Le curve sui tracciati
- 150 – Penna mano libera
- 151 – Gestione tracciati
- 152- Dal tracciato alla selezione, forma o maschera
- 153 – Le opzioni sulle forme
- 154 – Più forme su un livello
- 155 – Creare un pattern
- 156 – Introduzione al testo
- 157 – Testo libero e in box
- 158 – Spaziatura del testo
- 159 – Pannello carattere
- 160 – Strumenti paragrafo
- 161 – Opzioni paragrafo
- 162 – Testo su tracciato
- 163 – Esempi effetti su testo
- 164 – Introduzione ai filtri
- 165 – Filtri sfocatura
- 166 – 3 novità sfocatura CS6
- 167 – Filtro dipinto a olio
- 168 – La galleria filtri
- 169 – Filtro distorsione muovi
- 170 – Filtro su maschera
- 171 – Filtro fluidifica
- 172 – Filtro fuoco prospettico
- 173 – Impostazioni per la stampa
- 174 – Formati di salvataggio
- 175 – Impostazione di stampa
- 176 – Ulteriori informazioni stampa
- 177 – La stampa off set
- 178 – Pubblicazione on line
- 179 – Scegli il formato corretto
- 180 – Introduzione alle azioni
- 181 – Creare un’azione
- 182- Riprendere un’azione
- 183 – Correggere le interruzioni
- 184 – Completare il set di azioni
- 185 – Salvare i set di azioni
- 186 – Introduzione ai video
- 187 – Creare documento video
- 188 – Lo strumento timeline
- 189 – Sequenze e dissolvenze
- 190 – Movimenti e regolazioni
- 191 – Inserire i testi
- 192 – I fotogrammi chiave
- 193 – Esportare il video
- 194 – Introduzione all’HDR
- 195 – Viraggio HDR
- 196 – HDR e livelli
- 197 – Sguardo a Bridge
- 198 – HDR Pro
- 199 – Creare un panorama
- 200 – Saluti finali
-
Test di fine corso Adobe Photoshop